Torino e la scherma hanno sempre avuto un stretta relazione sin dalla nascita della Federazione Italiana della quale il 2009 è il centesimo anno dalla fondazione.
In cento anni la scherma italiana è salita oltre cento volte sul podio dei Giochi Olimpici ed il numero delle medaglie conquistate è addirittura 121. Molti sono gli allori vinti dagli atleti torinesi sulle pedane olimpiche, dei campionati e coppe del mondo. Ricordiamo a titolo d’esempio Giuseppe Delfino, Giorgio Anglesio e Cesare Salvadori, mentre in campo femminile spiccano tra gli altri, i nomi di Vannetta Masciotta e Laura Chiesa. Un record di eccezionale spessore che ha portato e continua a portare un contributo fondamentale al prestigio internazionale di tutto lo sport italiano, infatti nessuna disciplina sportiva azzurra è riuscita a vincere tante medaglie quante quelle conquistate dalla scherma.
Torino ha ospitato spesso competizioni internazionali, ricordiamo ad esempio prima il Trofeo Martini e poi il Trofeo Lancia.
Grazie ai Campionati del Mondo di Scherma del 2006, agli ottimi rapporti instaurati con la Federazione Internazionale e al pregevole lavoro svolto dall’Accademia Scherma Marchesa nell’organizzazione delle gare, garantendo sempre standard qualitativamente elevati, Torino ha ottenuto la consacrazione definitiva a sede accreditata per gare internazionali.